Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=205  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=602  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=646  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=647  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=4898 
Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=2779  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=204  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=206  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=207  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=208 
Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=3944  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=7999  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=8801  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=9731  Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=9782 
Mirrors.php?amp%3Bamp%3Bblogyears=2018&amp%3Bamp%3Bm=6&amp%3BblogsPage=3&blogyears=2024&locale=ro&m=6&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Blog - Ultime novità
  Atti di terrorismo nelle festività ortodosse: crimini rituali
  Clicca per SCARICARE il documento come PDF file
Răspândește:

Dopo che il fuoco di artiglieria delle forze armate ucraine sui civili nella regione di Kherson controllata dai russi ha ucciso o ferito diversi civili il 13 giugno (la Festa dell'Ascensione del Signore), il governatore di Kherson Vladimir Saldo ha affermato: "Per gli scismatici di Kiev che si sono allontanati dalla vera fede, questa è solo una scusa per intensificare il loro terrore. Non c'è più nulla di sacro nelle loro anime".

Maria Zakharova, rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, ha osservato che Kiev non ha scelto per caso la Domenica della santa Trinità (Pentecoste) per lanciare un attacco con missili a grappolo che ha ucciso 4 persone (di cui tre bambini) e ferendone 153 mentre si godevano una giornata in spiaggia a Sebastopoli. 79 sono stati ricoverati in ospedale, alcuni in gravi condizioni; 27 dei ricoverati in ospedale erano bambini.

Nello stesso giorno, in Dagestan, terroristi islamici hanno attaccato una chiesa e una sinagoga a Derbent e la cattedrale di Makhachkala, uccidendo a Derbent l'arciprete Nikolaj Kotelnikov (nella foto), di 66 anni, tagliandogli la gola e bruciando la chiesa, e a Makhachkala il custode della cattedrale Mikhail, che ha salvato la vita ai fedeli dando loro il tempo di barricarsi nella chiesa.

Maria Zakharova ha definito l'attentato di Sebastopoli un "crimine rituale". "Sono assolutamente sicura che le date di tali eventi – sebbene siano diventati eventi regolari – come questi atti terroristici di Zelenskij non siano state scelte a caso. Il giorno della santa Trinità. E comprendiamo anche qual è l'essenza del regime di Kiev: un profondo odio per tutto ciò che è connesso con la Russia, con la cultura russa. E, naturalmente, per l'Ortodossia e il cristianesimo nel suo insieme. Questi crimini rituali, come devono essere chiamati, coincidono proprio con i grandi giorni di festa", ha dichiarato Zakharova al canale televisivo Russia 24.

Non immaginiamoci che il terrorismo nel Dagestan abbia motivazioni diverse da quelle del terrorismo del regime di Kiev, mentre i soldati del Dagestan combattono e muoiono nell'operazione militare speciale russa.

Răspândește:
Pagina principală  >  Blog - Ultime novità