Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=205  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=602  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=646  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=647  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=4898 
Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=2779  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=204  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=206  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=207  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=208 
Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=3944  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=7999  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=8801  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=9731  Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=9782 
Mirrors.php?amp%3Bid=646&amp%3Blocale=it&cat_id=32&locale=it&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Blog - Ultime novità
  Antiochia dovrebbe creare il proprio crisma?
  Clicca per SCARICARE il documento come PDF file
Condividi:

Vi presentiamo uno studio storico che dimostra come nei primi secoli il santo crisma per tutte le Chiese cristiane proveniva da Antiochia (per ragioni di ricette antiche, e per la prosaica ragione che si trattava del luogo in cui più facilmente confluivano tutte le spezie necessarie alla preparazione del crisma). Oggi, paradossalmente, il Patriarcato di Antiochia è una di quelle Chiese ortodosse locali che riceve il crisma da Costantinopoli (mentre la sua controparte cattolica, la Chiesa melchita, lo produce da sé). In un periodo in cui il Fanar usa la distribuzione del crisma come pretesa di esclusività (e non di rado come ricatto), è importante ricordare da dove viene questo rito, che ad Antiochia avrebbero tutti i diritti di ripristinare.

Condividi:
Inizio  >  Blog - Ultime novità