Nella notte del 22 gennaio 2024, il metropolita Longhin (Jar) di Banceni è stato aggredito da uno sconosciuto sulla porta della sua abitazione e ha perso i sensi in seguito a percosse al volto (a sinistra nella foto).
Vladyka Longhin ha potuto riprendere la sua attività pastorale dopo un intervento alle palpebre, e il suo caso è stato rubricato in un procedimento contro ignoti per "lesioni personali intenzionali leggere".
L'aggressione non è che l'ultimo capitolo nella lunga serie di persecuzioni del metropolita, che oggi il regime ucraino considera come un nemico (nonostante abbia meritato il titolo di Eroe dell'Ucraina per aver adottato centinaia di orfani) a causa della sua ferma fedeltà alla Chiesa ortodossa ucraina canonica.
Il metropolita Longhin ha già subito una campagna denigratoria di stato, accuse di "incitamento all’inimicizia religiosa", un ictus e un ricovero in ospedale per fibrillazione atriale, un intervento chirurgico al cuore, fermi di polizia, perquisizioni ingiustificate nel monastero e atti di intimidazione agli orfani lì ricoverati, la morte per avvelenamento del suo ex avvocato a novembre, e per ultimo l'incendio della sua casa in Bucovina.
La pagina Facebook del Monastero di Banceni ha pubblicato l'immagine del volto del metropolita dopo l'aggressione, con il breve messaggio: "Questo è il prezzo della purezza della fede ortodossa!"
|