Un recente studio dell'Università del Minnesota, intitolato "Intelligenza e differenze individuali nella fede nell'astrologia", ha individuato uno schema chiaro: più basso è il livello di intelligenza e di istruzione di una persona, più è probabile che questa persona creda nelle affermazioni dell'astrologia.
Mentre il livello di istruzione era abbastanza facile da identificare nel campione di 8.553 soggetti analizzati, per valutare l'intelligenza i soggetti sono stati sottoposti al test Wordsum (un breve questionario di vocabolario considerato un indicatore affidabile dell'intelligenza verbale e delle capacità cognitive complessive).
L'intelligenza si è rivelata il fattore più potente nel predire la sfiducia nei confronti delle affermazioni dell'astrologia, seguita dal livello di istruzione e di formazione accademica.
Al contrario, lo studio ha potuto rilevare che la religiosità, la spiritualità e la fiducia nella scienza non hanno alcuna influenza significativa sulla fiducia negli oroscopi e nei segni zodiacali.
|