Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?cat_id=35&id=205  Mirrors.php?cat_id=35&id=602  Mirrors.php?cat_id=35&id=646  Mirrors.php?cat_id=35&id=647  Mirrors.php?cat_id=35&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=35&id=2779  Mirrors.php?cat_id=35&id=204  Mirrors.php?cat_id=35&id=206  Mirrors.php?cat_id=35&id=207  Mirrors.php?cat_id=35&id=208 
Mirrors.php?cat_id=35&id=3944  Mirrors.php?cat_id=35&id=7999  Mirrors.php?cat_id=35&id=8801  Mirrors.php?cat_id=35&id=9731  Mirrors.php?cat_id=35&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=35&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11
  "Giocare con il fuoco"

intervista di Janina Alekseeva alla professoressa Darina Grigorova

Orthochristian.com, 29 marzo 2024

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Condividi:

La storica bulgara Darina Grigorova sul revisionismo storico in Europa

"La storia come 'iniziativa potenzialmente pericolosa' nell'Unione Europea". Questo è il titolo dell'articolo della storica Darina Grigorova, docente all'Università di Sofia. L'articolo è stato pubblicato sul sito bulgaro "Glasove" il 5 febbraio 2024. Si concentra sulla "Coscienza storica europea", la risoluzione adottata dal Parlamento europeo il 17 gennaio 2024. Dice: "Le diverse e spesso contraddittorie narrazioni storiche delle nazioni e degli stati europei stanno facendo ogni sforzo per considerare la storia dal punto di vista politico come un'impresa difficile e potenzialmente pericolosa". Secondo la risoluzione, la "coscienza storica europea", con il suo obiettivo fondamentale di "una memoria storica comune", si basa non solo sui "valori europei" ma anche sulla "coscienza europea". Per chiarire questo argomento, offriamo una conversazione con la professoressa Darina Grigorova.

La risoluzione del Parlamento europeo che tenta di generalizzare e standardizzare la storia europea e, di conseguenza, l'insegnamento della storia, invita gli storici ad essere "responsabili" e a fare una "valutazione onesta" delle politiche dell'Unione Europea del passato. Come punto di riferimento vengono suggeriti una certa "coscienza europea" e "valori europei". Cosa può dire a riguardo?

Direi che non esistono valori europei, ma esistono valori cristiani e, in base a questo, esistono storici "responsabili" e storici irresponsabili. La lettura transnazionale della storia attraverso il prisma della cosiddetta coscienza europea rientra nell'ambito del pensiero ideologico e non di quello storico. Quanto alla risoluzione sulla "coscienza storica europea", si tratta di un manuale sulla memoria storica transnazionale volto a creare un ideale "transnazionale" o "sovranazionale europeo".

Per quanto riguarda la generalizzazione della storia, gli eurocrati di oggi non hanno inventato nulla di nuovo. Hanno ricapitolato A. Lunačarskij e la sua idea di "insegnamento della storia nella scuola comunista" (1918). Lunačarskij non aveva il concetto di "coscienza internazionale" (analoga alla coscienza "europea"), ma affermava esplicitamente che lo scopo dell'insegnamento della storia era "un'idea morale, [parte del] regime comunista, o direi, una religione ." Il comunismo è una religione dove, secondo Lunačarskij, "il 'noi' proletario" era il "Messia collettivo". Su questo postulato si basò la politica educativa dei bolscevichi durante la rivoluzione del 1917 e nei successivi dieci-quindici anni. La storia nazionale associata al patriottismo e alla Patria ha ostacolato l'ideologia dell'internazionalismo. La storia russa fu bandita e non fu insegnata fino al 1922. La parola "Russia" fu scritta tra virgolette e la parola "Patriotico", adottata prima della rivoluzione come parte del nome della Guerra del 1812, scomparve dal nome di quella guerra. È stato un duro colpo per la memoria storica e, allo stesso tempo, per la fede. Anche la guerra russo-turca del 1877-1878 per liberare i fratelli bulgari nella fede dei russi fu sottoposta a redazione: nella Russia post-rivoluzionaria, i monumenti legati a questa guerra furono demoliti. Questa politica continuò fino alla metà degli anni '30, quando la minaccia di un'altra guerra divenne chiara e il patriottismo, insieme alla memoria degli eroi-difensori nazionali, fu nuovamente necessario per la difesa della Patria. Questo è ciò che ha riportato in vita la storia nazionale.

la professoressa Darina Grigorova

Sì, nonostante la differenza ideologica, possiamo sicuramente tracciare paralleli tra l'Unione Europea e l'Unione Sovietica.

Posso fare un altro esempio, questa volta dalla Gran Bretagna. È di Herbert G. Wells, nel suo rapporto "The Poison Called History" scritto per la Conferenza internazionale degli insegnanti di storia convocata a Londra dalla Società delle Nazioni. Il famoso scrittore di fantascienza parlava della necessità di distruggere la vecchia storia perché ostacola il trionfo della pace nel mondo. E' tutto in nome della pace. Wells non parlava di internazionalismo, ma di cosmopolitismo. Secondo lui il futuro risiedeva in una governance unificata. Ecco perché abbiamo bisogno di una storia universale, con un solo libro di testo, e gli storici di tutto il mondo dovrebbero essere formati esclusivamente su questo libro di testo. Conclude la sua relazione:

"Le speranze per la pace universale non diventeranno realtà se non educhiamo le persone ad accettare le realtà della nuova storia. Allora mettiamoci al lavoro: prima nelle nostre menti e poi nelle università, nelle enciclopedie e nelle scuole. Offriamo l'olocausto dei libri di testo della storia antica come nostro contributo alla costruzione di Cosmopolis: una Fratellanza universale degli uomini naturale e ora semplicemente necessaria". [1]

Affinché tali idee funzionino, è necessario generalizzare e portare a uno standard comune non solo la storia, ma anche la religione.

Economicamente, l'Europa occidentale ha già assorbito e digerito l'Europa orientale, ma in termini spirituali, la maggior parte dell'Europa orientale rimane ancora ortodossa. In altre parole, è incompatibile con la coscienza e la memoria storica dell'Europa occidentale.

È ovvio il motivo per cui questa dichiarazione è apparsa ai nostri giorni, poiché parla apertamente della "concorrenza latente e della parziale incompatibilità" della memoria nell'Europa orientale e occidentale, della disinformazione e del "revisionismo storico russo" e della "protezione della memoria democratica". Ma quale reazione può innescare nell'Europa vera e propria, sia nella sua parte occidentale che in quella orientale?

I tentativi di distruggere la memoria nazionale possono portare all'effetto opposto: nazionalismo, o addirittura nazismo, e destabilizzazione. Non sarà possibile infilare la storia nel letto di Procuste di un'altra ideologia. Quindi questo progetto utopico, con le sue possibili conseguenze, ricade interamente sulla coscienza degli eurocrati. La risoluzione europea, attraverso l'immagine del suo nemico – in questo caso la Russia – sta cercando di introdurre la censura sulla libertà della prospettiva storica. Ma il globalismo può anche diventare un nemico, e allora c'è il pericolo dell'ascesa del nazionalismo.

I Balcani sono sempre stati una regione unica. La memoria storica qui è molto forte. Compresi i suoi legami con la Russia. La risoluzione sarà in grado di gestire tutto ciò?

Nei Balcani la storia è un fattore importante. E il fatto che teniamo davvero alla nostra storia può essere considerato un vantaggio: aiuta a preservare la nostra identità e a proteggerci dai pericoli di Bruxelles. Tuttavia, non ci protegge dal nazionalismo.

Tutta questa faccenda europea è come giocare con il fuoco. C'è resistenza. L'idea di sostituire la nostra festa nazionale, il Giorno della Liberazione della Bulgaria dal giogo ottomano, che è la festa più importante del nostro Paese e del suo popolo, è fallita. Quest'anno molte più persone del solito sono arrivate a Shipka il 3 marzo. Ma questa festa ha a che fare con il nostro liberatore, che è stata la Russia. Tutte le chiese ortodosse in Bulgaria proclamano ad ogni liturgia al Grande Ingresso:

"Che il Signore ricordi nel suo Regno nel beato riposo il nostro liberatore, lo tsar Aleksandr II Aleksandrovich, tutti i leader e i soldati ortodossi che hanno dato la vita sul campo di battaglia per la fede e la liberazione della nostra Patria".

La presenza spirituale della Russia nei Balcani, attraverso la storia e l'Ortodossia, non ha nulla a che fare con la geopolitica e rimane una costante. Questo non è certamente qualcosa che la risoluzione europea può affrontare.

Nota

[1] Dal libro "Viaggi di un repubblicano radicale alla ricerca dell'acqua calda", 1939

Condividi:
Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11