Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=205  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=602  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=646  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=647  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=4898 
Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=2779  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=204  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=206  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=207  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=208 
Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=3944  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=7999  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=8801  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=9731  Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=9782 
Mirrors.php?blogsPage=101&cat_id=34&locale=it&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



La parrocchia ha la cura pastorale dei cristiani ortodossi del Patriarcato di Mosca nella città di Torino e in Piemonte / Valle d'Aosta

Archivio

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 tutti gli anni

Il Blog del Parroco


 26/08/2020    

Archimandrita Savva (Mazhuko): il Fanar sta preparando uno scisma ecclesiale in Bielorussia

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Русская линия, 21 agosto 2020

Un monaco del monastero Nikolskij a Gomel ha detto che il Patriarcato di Costantinopoli intende creare il proprio esarcato nel paese...

La politica ecclesiastica del Patriarcato di Costantinopoli è finalizzata al massimo indebolimento della Chiesa ortodossa russa, e quindi non sorprende se il Fanar cerca di approfittare della crisi politica in Bielorussia, come di quella in Ucraina, e interferisce negli affari della Chiesa bielorussa. Lo ha affermato un monaco del monastero Nikolskij a Gomel, l'archimandrita Savva (Mazhuko), come riferisce Interfax.

Secondo il chierico, la carta del nazionalismo bielorusso potrebbe essere giocata in Bielorussia nel prossimo futuro, a seguito della quale la Chiesa ortodossa russa dovrà affrontare "grandi e tristi conseguenze". Non è un caso che l'opposizione bielorussa abbia incluso nel suo programma un punto sull'autocefalia della chiesa.

Il sacerdote ha ricordato che il Patriarcato di Costantinopoli alcuni anni fa ha dichiarato il territorio della Bielorussia come zona di sua influenza, “ed è già stata effettuata una certa preparazione canonica per istituire o un'autocefalia o un esarcato bielorusso del Patriarcato di Costantinopoli. In ogni caso, ci attende uno scisma ecclesiale”, è sicuro padre Savva.

Il sacerdote ritiene che circa un terzo del clero andrà in scisma nelle diocesi occidentali, per esempio a Grodno o Minsk, “e in alcune diocesi la metà accetterà volentieri questa nuova "chiesa". È triste, ma è proprio così”, ha riassunto.

 
 25/08/2020    

Moschee a Santa Sofia e nel monastero di Chora: e dopo?

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Dopo la ri-trasformazione di Santa Sofia in moschea, è ora il turno della chiesa del monastero di Chora (nella foto), un luogo santo dall’iconografia di immenso valore artistico e spirituale. Nell’analisi di Kirill Aleksandrov che vi proponiamo in traduzione italiana, si discute più in dettaglio sugli atteggiamenti e sugli scopi che hanno portato a questa situazione.

 
 24/08/2020    

La reliquia di san Spiridione arriva a Cheboksary

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

La nostra parrocchiana Marina (a destra nella foto) ha consegnato all’archimandrita Vasilij (Pasquiet, a sinistra nella foto) la reliquia di san Spiridione donata dal metropolita Nektarios di Corfu. Siamo lieti che questo itinerario abbia avuto luogo attraverso la nostra parrocchia, e ci uniamo in preghiera ai fedeli e ai pellegrini che nella Repubblica di Ciuvascia si recheranno a chiedere l’aiuto del santo taumaturgo.

 
 24/08/2020    

Le regole alimentari dell'Ortodossia: terza parte

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

(cliccate sulla foto per avviare il video)

Continuiamo il nostro viaggio nelle tradizioni della cucina ortodossa con un video di spiegazioni su due divieti del digiuno ortodosso (quelli del vino e dell’olio) che sono spesso poco compresi.

 
 23/08/2020    

Che cosa impedisce ai “pastori prodighi” di pentirsi?

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Numerosi preti hanno lasciato la Chiesa per aderire agli scismi. Per la gravità di un atto come questo (che implica il tradimento di un giuramento), non è facile ritornare sui propri passi, e Kirill Aleksandrov ci spiega in traduzione italiana quali sono le difficoltà che i “pastori prodighi” incontrano sulla via del ritorno alla Chiesa.

 
 22/08/2020    

Lasciate che i bambini vengano a me

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo nella sezione “Etica” dei documenti le riflessioni di un marito e di una moglie, i nostri amici George e Gail Michalopulos (nella foto), su un paio di tristi notizie che vedono i bambini vittime delle idee perverse degli adulti.

 
 21/08/2020    

Tragedia in Bielorussia

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Eccovi alcune considerazioni di padre Andrew Phillips sulle proteste che stanno avvenendo a Minsk, sulle particolarità e differenze della situazione ucraina e bielorussa, e su cosa meglio sperare per questo paese.

 
 20/08/2020    

Il "capo dell'Ortodossia" dovrebbe difendere i luoghi santi ortodossi?

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Jaroslav Nivkin ci offre una riflessione sugli strani silenzi del patriarca Bartolomeo a proposito della riconversione di Santa Sofia in moschea. Nivkin fa un paragone a nostro avviso molto ben azzeccato tra quel che ha fatto il Fanar abrogando un proprio documento di oltre 300 anni prima che riconosceva la sovranità della Chiesa russa sulla metropolia di Kiev, e quel che ha fatto lo stato turco abrogando un proprio documento di oltre 70 anni prima che riconosceva la neutralità religiosa di Santa Sofia.

 
 19/08/2020    

Auguri al metropolita Longin (Zhar)

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Siamo sempre stati particolarmente vicini a vladyka Longin (Zhar), sia per il suo spirito di carità paterna, sia per la sua aperta onestà nel denunciare la guerra e lo scisma nella sua nativa Ucraina.

Il 17 agosto 2020, l'arcivescovo Longin è stato elevato al grado di metropolita da Vladyka Onufrij di Kiev (nella foto), e anche noi assieme a tanti altri vogliamo unirci all'acclamazione: AXIOS!

La mulţi ani! Многая лета!

 
 18/08/2020    

Considerazioni sul Majdan bielorusso

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Di fronte ai recenti tumulti di Minsk, vi presentiamo due analisi di membri dell’Unione dei giornalisti ortodossi: nella prima, Nazar Golovko ci spiega come il cosiddetto “Majdan di Minsk”, proprio come quello di Kiev, serve come preliminare all’istituzione e al tentativo di riconoscimento di una chiesa scismatica locale. Nella seconda, Konstantin Shemljuk ci mostra il differente atteggiamento di cattolici e ortodossi di fronte alle crisi politiche.

 
 17/08/2020    

Un abate e psicologo nello stato di Washington: l’America è in una situazione pre-rivoluzionaria

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo in traduzione italiana un’intervista a padre Tryphon (Parsons, nella foto), abate del monastero del Salvatore Misericordioso a Vashon Island presso Seattle. Partendo dalla sua esperienza di psicologo, padre Tryphon valuta gli effetti del Covid sulla salute mentale degli americani, e avendo passato una gioventù da socialista rivoluzionario, arriva a paragonare gli effetti delle attuali rivolte sociali alla situazione della Russia all’alba della rivoluzione.

 
 16/08/2020    

Una reliquia di san Spiridione passa per Torino

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Per l'inizio del digiuno della Dormizione, abbiamo avuto in chiesa una gradita sorpresa: una reliquia secondaria di san Spiridione (una stoffa ricamata in cui è stato avvolto il corpo incorrotto del santo) è arrivata a Torino in un viaggio che da Corfu deve portarla a Cheboksary, in Ciuvascia.

Il nostro caro confratello, l'archimandrita Vasilij (Pasquiet), a cui la reliquia è diretta, ci ha permesso di esporla alla venerazione dei fedeli in chiesa. Ringraziamo di cuore padre Vasilij, che si sta riprendendo dal Covid, e preghiamo san Spiridione di non farci mai mancare il suo aiuto dal cielo.

 
 15/08/2020    

Se Gesù avesse scelto i suoi apostoli con i metodi di oggi...

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Per un momento di sollievo umoristico, ma anche di riflessione, eccovi una lettera immaginaria che potrebbe essere scritta oggi se i dodici apostoli del Signore fossero i candidati per dirigere un’organizzazione del nostro mondo.

 
 14/08/2020    

Continuano i lavori...

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Ci scusiamo con i nostri lettori per l'interruzione di questi giorni: per ora possiamo accedere ai dati del sito solo in maniera minimale. Appena riavremo la linea operativa, ritorneremo al vostro servizio.

 
 13/08/2020    

In memoriam: Mario Pandiani

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

La chiesa greco-ortodossa di san Giovanni Battista a Torino ricorda Mario Pandiani (nella foto), uno dei suoi più devoti fedeli, che si è addormentato nel Signore alla sera di domenica 9 agosto 2020.

Mario è stato un esempio per tutti i cristiani ortodossi di Torino, e ha saputo mettere a disposizione dei suoi fratelli di fede le sue abilità lavorative, le sue conoscenze e una ferma e costante amicizia. A sua moglie Aura e ai suoi figli Ravi e Giacomo va tutto il nostro affetto e solidarietà. Che il Signore accolga il suo servo Mario nel suo regno.

Eterna la sua memoria!

 
index.php?cat_id=34&id=6473&locale=it&blogsPage=1 index.php?cat_id=34&id=6473&locale=it&blogsPage=100   <100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121> di 370  index.php?cat_id=34&id=6473&locale=it&blogsPage=102 index.php?cat_id=34&id=6473&locale=it&blogsPage=370