Рубрика

 

Информация о приходе на других языках

Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=205  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=602  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=646  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=647  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=4898 
Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=2779  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=204  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=206  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=207  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=208 
Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=3944  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=7999  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=8801  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=9731  Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=9782 
Mirrors.php?blogsPage=113&cat_id=33&locale=ru&id=11631         
 

Православный календарь

   

Воскресная школа прихода

   

Поиск

 

Главное

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Отпевание и панихиды  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Подготовка к таинству Брака в Православной Церкви  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Подготовка к таинству Крещения в Православной Церкви  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Церковь берет на себя духовную заботу о православных христианах Московского Патриархата города Турина и провинций Пьемонте и Валле д'Аоста.

Архив

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 все года

Блог Настоятеля прихода


 26/03/2020    

Sulla chiusura delle chiese

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Padre Sergej Sveshnikov (nella foto) ha scritto delle parole illuminanti, e potenzialmente profetiche, su cosa può accadere alle chiese in tutto il mondo come conseguenza delle azioni intraprese dai vari governi per contenere il coronavirus. Chi decide cosa sia essenziale e cosa non lo sia, per esempio, riguardo al diritto, sancito nella maggior parte degli ordinamenti giuridici, di riunirsi a scopi di culto? La santa comunione è essenziale per un fedele quanto il tabacco lo è per un fumatore? Scopriamo i dettagli di quanto tutto ciò dovrebbe preoccuparci, nel saggio in due parti di padre Sergej, che non a caso ricopre il ruolo di cappellano ortodosso presso il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

 
 25/03/2020    

Istruzioni sinodali per il contenimento del coronavirus

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Vi presentiamo in russo e in italiano il testo delle istruzioni della Chiesa ortodossa russa, approvate dal Santo Sinodo il 17 marzo, in cui si raccomandano le principali modalità di contenimento delle infezioni nelle chiese. Pur avendo il carattere di raccomandazioni e non di obblighi (infatti in diverse aree ci possono essere livelli diversi di precauzioni a seconda del grado di pericolo e delle prescrizioni legali locali) le istruzioni sono molto utili e dettagliate, e possono essere d’aiuto a un migliore comportamento in tutte le nostre chiese.

 
 25/03/2020    

Coronavirus e questione ucraina: due saggi di padre Zechariah Lynch

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Per dimostrare che la Chiesa si prende cura dei problemi di oggi senza dimenticarsi di quelli di ieri, eccovi in traduzione italiana due saggi dello stesso autore, padre Zechariah Lynch (a destra nella foto) della ROCOR. Nel primo saggio, padre Zechariah cerca di confutare alcuni luoghi comuni che vedono nell’isolamento da coronavirus un parallelo con le esperienze ascetiche dei Padri del deserto. Nel secondo saggio, avvalendosi delle sue origini in parte greche, padre Zechariah si appella agli ortodossi greci perché non mettano i privilegi politici (ideali) di Costantinopoli al di sopra delle sofferenze (reali) degli ortodossi ucraini canonici.

 
 24/03/2020    

Il coronavirus come prova della fede e della fedeltà alla Chiesa

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Vi presentiamo la traduzione italiana del saggio dell'arciprete Sergej Uspenskij, che esamina come la crisi del coronavirus metta in discussione la fedeltà stessa dei cristiani alla loro vocazione. Dalla percezione dei pericoli legati alla comunione oppure alle riunioni in chiesa all’accettazione del rischio di morte da parte dei primi cristiani e dei martiri di tutti i tempi, le parole di padre Sergej coprono molti campi e ci invitano a serie riflessioni.

 
 24/03/2020    

Il primate della Chiesa ortodossa ucraina benedice tutte le eparchie a prendere parte nel controllo della pandemia

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Vi presentiamo la notizia di un interessamento attivo del metropolita Onufrij nel campo della prevenzione del contagio. Alcuni possono rimanere colpiti da un simile intervento, avendo sentito parlare di vladyka Onufrij essenzialmente come uomo di preghiera. Possiamo rassicurare tutti che questo interesse alla salute non è assolutamente una novità né una mossa politica: chi ha seguito vladyka Onufrij nelle sue visite pastorali sa bene che dopo ogni celebrazione della Liturgia, anche nella più remota delle parrocchie, sua Beatitudine non manca mai di fare una visita agli ospedali locali, portando parole di fede e di conforto ma anche, dove possibile, aiuti di materiale igienico e sanitario. Chiunque ha visto lo stato degli ospedali ucraini nell’ultimo ventennio, inoltre, sa che questo è uno dei settori più bisognosi di un aiuto cristiano. La sollecitudine del metropolita pertanto è più che giustificata anche in questo caso.

 
 23/03/2020    

La Chiesa in situazioni d'emergenza

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Diverse Chiese nel mondo stanno facendo fronte all'emergenza del coronavirus a seconda dei gradi di pericolo di contagio e delle decisioni dei rispettivi stati. Vi presentiamo oggi per una riflessione sul nostro immediato futuro il caso della Chiesa ortodossa ucraina, che è costretta a un rapporto estremamente attento con le autorità statali.

 
 22/03/2020    

Segretario di Epifanij: noi abbiamo speranza negli antisettici, la Chiesa ortodossa ucraina nella preghiera

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

L’emergenza del coronavirus sta portando alla superficie molte contraddizioni e identità celate. In un post di Facebook che il segretario di Epifanij Dumenko si è lasciato scappare in questi giorni, ha deriso la Chiesa canonica per avere invitato ad affidarsi a Dio e alla preghiera nella crisi pandemica, mentre il clero degli scismatici è reclutato nella preparazione di... antisettici. Il post è stato frettolosamente cancellato, ma l’attitudine è chiara. Ancora una volta, nel deridere la Chiesa per la sua scelta “retrograda”, la nuova anti-chiesa segue i passi delle anti-chiese di tutti i tempi, che si sono presto dissolte nelle società laiciste e anticristiane da cui speravano di essere sostenute.

 
 21/03/2020    

Il coronavirus non dovrebbe privarci dell'amore per Dio

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Vi presentiamo in traduzione italiana alcune parole di riflessione del vescovo Viktor (Kotsaba, nella foto) di Baryshevka, vicario del metropolita di Kiev. La pandemia ci porta di fronte alla necessità di sacrifici, e questo dovrebbe farci comprendere ancora più a fondo la scelta più importante per i cristiani, la scelta di Cristo stesso e dell'amore per Dio, con cui i primi cristiani si dichiaravano pronti a sacrificare (e spesso sacrificavano davvero) la propria stessa vita.

 
 20/03/2020    

Tour virtuale della cattedrale della santa Trinità a Tbilisi

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Approfittiamo dell’isolamento per fare qualche pellegrinaggio nei luoghi più belli della cristianità ortodossa: oggi vi proponiamo la cattedrale della santa Trinità (Sameba) a Tbilisi, che potrete visitare in un tour virtuale da diverse angolazioni e in diverse tipologie.

 
 20/03/2020    

Preghiera in caso d'epidemia

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 
 
Signore nostro Dio, che sei ricco di misericordia e che con diligente sapienza guidi la nostra vita, ascolta la nostra preghiera, ricevi il nostro pentimento per i nostri peccati, metti fine alla nuova malattia contagiosa (alla nuova epidemia), proprio come mettesti fine al castigo del tuo popolo ai tempi di re Davide. Tu che sei il medico delle nostre anime e dei nostri corpi, accorda la salute a quanti si sono ammalati, facendo sì che si rialzino rapidamente dal loro letto di dolore, in modo che possano glorificare te, misericordioso Salvatore, e proteggi quanti sono in buona salute da ogni malattia. Benedici, rafforza e custodisci, Signore, per la tua grazia, tutti quelli che, con amore per gli uomini e spirito di sacrificio, si prendono cura dei malati nelle loro case o negli ospedali. Allontana ogni malattia e sofferenza dal tuo popolo e insegnaci ad apprezzare la vita e la salute come doni che provengono da te. Concedi a noi, Signore, la tua pace e ricolma i nostri cuori di una fede irremovibile nella tua protezione, con speranza nel tuo aiuto e con amore per te e per il prossimo. Poiché a te si addice di avere misericordia di noi e salvarci, o nostro Dio, e noi innalziamo gloria a te, al Padre, al Figlio e al santo Spirito, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.

* * *

Го́споди Бо́же на́ш ! Услы́ши с высоты́ свята́го Твоего́ Престо́ла на́с, гре́шных и недосто́йных рабо́в Твои́х, бла́гость Твою́ греха́ми свои́ми прогне́вавших и милосе́рдие Твое́ удали́вших, и не взыску́й с рабо́в Твои́х, но отврати́ стра́шный гне́в Тво́й, справедли́во на́с пости́гший, прекрати́ па́губное наказа́ние, удали́ стра́шный ме́ч Тво́й, неви́димо и безвре́менно на́с поража́ющий, и пощади́ несча́стных и сла́бых рабо́в Твои́х, и не обрека́й на сме́рть души́ на́ши, в покая́нии прибега́ющих с истомле́нным се́рдцем и со слеза́ми к Тебе́, Бо́гу Милосе́рдому, мольба́м внима́ющему и переме́ну подаю́щему. И́бо Тебе́ принадлежи́т ми́лость и спасе́ние, Бо́же на́ш, и Тебе́ славосло́вие прино́сим, Отцу́ и Сы́ну и Свято́му Ду́ху, ны́не и при́сно и во ве́ки веко́в. Ами́нь.

 
 19/03/2020    

Reazioni alla quarantena tra le Chiese ortodosse

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Le Chiese ortodosse di tutto il mondo affrontano in vari modi le emergenze dovute al coronavirus. Oggi vediamo come in Romania la Chiesa si fa carico dell’assistenza agli isolati, offrendo cibo, visite domiciliari e spazi di quarantena nei monasteri e nei centri sociali delle diocesi. In Montenegro, la protesta contro la legge-vergogna statale non si può più esprimere attraverso le processioni di piazza, e ha invece assunto la forma di un grande coordinamento di preghiere domestiche.

 
 18/03/2020    

Bizantino americano

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Vi presentiamo la traduzione italiana di una intervista ad Andrew Gould, l’architetto americano di chiese ortodosse che vi abbiamo già fatto conoscere in diversi articoli, e che continua a nostro parere a presentare l’approccio ideale dell’armonizzazione tra la fedeltà alla tradizione ortodossa e la ricerca di quanto c’è di più vero e autentico nelle culture locali.

 
 17/03/2020    

La Russia e il coronavirus: un parere di buon senso

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

La russofobia non si contiene neanche con le misure di quarantena, e di fatto si espande nel nostro paese con tutta una serie di narrative non verificabili.

Tuttavia, la Provvidenza divina non ci fa mancare validi anticorpi, e oggi ve ne presentiamo uno sotto forma di un video di Stefano Tiozzo, fotografo, viaggiatore e youtuber torinese residente in Russia (ma per ora bloccato in isolamento in Italia), che ci spiega con la sua esperienza di cose russe come stiano andando davvero le cose in Russia in tema di pandemia.

Ringraziamo Stefano per il suo prezioso contributo di mediazione culturale, e continuiamo a seguirlo con interesse.

 
 17/03/2020    

San Cipriano di Cartagine sulle epidemie

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Con alcuni brani del De Mortalitate di san Cipriano di Cartagine, per i quali ringraziamo il nostro lettore Alessandro, possiamo vedere come i cristiani, prima ancora di uscire dalla clandestinità dei primi secoli di persecuzioni, si interrogavano già sul senso delle epidemie e sulla giusta attitudine da conservare di fronte alla diffusione delle malattie.

 
 17/03/2020    

Sulla costruzione di imperi

  Опубликовано: Padre Ambrogio / Смотреть >  Открыть новость блога
 

Vi presentiamo una riflessione di padre Andrew Phillips sugli imperi secolari destinati alla distruzione: questa categoria include anche progetti presentati come ecclesiastici, ma che in realtà non cercano altro che potere e affermazione sulla Terra.

 
index.php?cat_id=33&id=5417&locale=ru&blogsPage=1 index.php?cat_id=33&id=5417&locale=ru&blogsPage=112   <100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121> из 370  index.php?cat_id=33&id=5417&locale=ru&blogsPage=114 index.php?cat_id=33&id=5417&locale=ru&blogsPage=370