Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=205  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=602  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=646  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=647  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=204  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=206  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=207  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?blogsPage=152&cat_id=32&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Biserica are grija duhovnicească a creştinilor ortodocşi care aparţin la Patriarhia Moscovei din oraşul Torino şi din Piemonte / Valle d'Aosta

Archivio

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 toți anii

Blogul parohului


 14/01/2019    

Liturgia di Natale in India

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Ricordate Clement Nehamaiyah, il nostro fratello ortodosso indiano di Chandrapur di cui vi abbiamo presentato un articolo missionario e una testimonianza personale negli anni passati? Clement è stato ordinato sacerdote, e ha condiviso con noi in Italia le foto della sua prima Liturgia di Natale in India, che per l’occasione è stata ospitata nella parrocchia locale della Chiesa siro-antiochena. Eccovi alcune foto, assieme alla richiesta di padre Clement delle nostre preghiere per la missione ortodossa in India.

 

 

 
 13/01/2019    

La trappola nel tomos

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il sito Orthodox Synaxis continua a fornirci riflessioni teologiche di alto livello. Vi presentiamo la traduzione italiana dell’ultimo saggio, che analizza le deviazioni del recente tomos ucraino dagli analoghi documenti del passato.

 
 13/01/2019    

Patriarca Daniel della Romania: dobbiamo essere vigili contro l'egoismo che mina l'unità della Chiesa

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

In un messaggio a una conferenza teologica, il patriarca Daniel della Romania (nella foto) affronta i temi delle minacce all’unità della Chiesa. Anche se il messaggio è un’esortazione generica e non presenta i caratteri di una dichiarazione primaziale, non è difficile scorgere alcuni riferimenti all’importanza del consenso inter-ortodosso, tenendo conto soprattutto del fatto che proprio davanti al Santo Sinodo romeno il patriarca Bartolomeo ha dichiarato che sta deviando dalla tradizione del suo stesso patriarcato. Vi presentiamo la traduzione italiana dell’articolo sul messaggio del patriarca Daniel.

 
 13/01/2019    

Metropolita Antonij: la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" è un "Titanic" costruito da persone che hanno perduto il timor di Dio

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo il testo russo e italiano delle dichiarazioni del metropolita Antonij (Pakanich, nella foto), cancelliere della Chiesa ortodossa ucraina, che ci invita con un’arguta metafora storica a fare un paragone tra la Chiesa apostolica e la struttura recentemente formata in Ucraina.

 
 13/01/2019    

Il 95% del pubblico televisivo ucraino afferma che il tomos è uno strumento politico

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Se già in Occidente siamo stati bersagliati di assurdità sul nuovo tomos come “espressione della volontà del popolo ucraino”, immaginiamo cosa può aver fatto a proposito l’apparato mediatico dello stato ucraino. Ebbene, a fronte di questa propaganda statale praticamente senza rivali, eccovi nella sezione "Geopolitica ortodossa" dei documenti la traduzione italiana di un interessante articolo che spiega cosa pensa il popolo ucraino nei sondaggi.

 
 12/01/2019    

Alla giovane generazione della futura Chiesa ortodossa dell'Europa occidentale

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

In un saggio per lui insolito e da noi tradotto in italiano, padre Andrew Phillips tira le somme di 30 anni della sua prospettiva per l’Ortodossia in Europa occidentale, notando come la realtà sia stata ancor più generosa della sua visione più ottimista, ma soprattutto, come dalla sua visione sia scaturita vita ecclesiale, che tocca a una generazione futura far crescere.

 
 12/01/2019    

Video-intervista all'igumena Serafima (Shevchuk) di Odessa

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo un articolo in russo e in italiano con una video-intervista all'igumena Serafima (Shevchuk, nella foto), superiora del convento di san Michele Arcangelo a Odessa, che fa notare 4 enormi errori compiuti nella creazione della nuova chiesa scismatica in Ucraina.

 
 12/01/2019    

Il Patriarcato di Gerusalemme è sotto forti pressioni per concelebrare con gli scismatici ucraini alla Teofania

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il Patriarcato di Gerusalemme è rimasto in silenzio sugli avvenimenti degli ultimi giorni: potete vedere nella traduzione italiana di un articolo di Orthochristian.com come siano in gioco forti pressioni da Costantinopoli, Israele e America per portare Gerusalemme non già al riconoscimento degli scismatici ucraini, che per anni il Patriarcato ha rifiutato, ma almeno alla concelebrazione con loro (che equivarrebbe a un riconoscimento de facto) nelle prossime festività.

 
 11/01/2019    

L'arcivescovo Chrysostomos di Cipro smentisce per la seconda volta il suo sostegno alla chiesa scismatica ucraina

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Presentiamo il testo russo e italiano dell’articolo di risposta dell’arcivescovo Chrysostomos di Cipro (nella foto), che si è ritrovato per la seconda volta in tre mesi a dover smentire affermazioni false del governo ucraino, che ha voluto presentarlo come un sostenitore dell'autocefalia della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina".

 
 11/01/2019    

Metropolita Sava: "Ci aspetta il caos"

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo la traduzione italiana dell’intervista di di Wiesław Romanowski al metropolita Sava di Varsavia e di Tutta la Polonia (nella foto), che commenta la situazione di pericolo nella quale il patriarca Bartolomeo ha messo tutta l’Ortodossia.

 
 11/01/2019    

Padre Theodoros Zisis: il patriarca Bartolomeo ha agito senza riguardi per alcun primate di Chiesa

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Padre Theodoros Zisis (nella foto), di cui abbiamo spesso presentato sul nostro sito i pareri e le opinioni teologiche sul “nuovo corso” del Patriarcato ecumenico, ci fa notare in un saggio che presentiamo in traduzione italiana che la recente avventura dell’autocefalia ucraina è stata fatta non solo in spregio alla tradizione canonica ortodossa, ma anche in totale mancanza di riguardo per ogni altro parere delle Chiese sorelle ortodosse.

 
 10/01/2019    

Il Sinodo greco rifiuta di riconoscere gli scismatici ucraini

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il Sinodo della Chiesa di Grecia (nella foto) ha rifiutato la richiesta del patriarca Bartolomeo di riconoscere la “Chiesa ortodossa dell’Ucraina”, rimandando la decisione definitiva al Concilio dei Vescovi, per ora nemmeno programmato. Vi presentiamo in russo e in italiano l’articolo relativo a questo rifiuto, certamente molto significativo per l’Ortodossia di lingua greca.

 
 10/01/2019    

Metropolita Nikoloz: non dovremmo affrettarci a riconoscere l'autocefalia della Chiesa ortodossa dell'Ucraina

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

In una dichiarazione forse non definitiva e ufficiale, ma certamente autorevole, il nostro amico metropolita Nikoloz (Pachuashvili, nella foto) dice tutto quello che c’è da sapere sull’attitudine della Chiesa ortodossa georgiana verso la nuova autocefalia ucraina. Soprattutto alla luce della recente dichiarazione del Sinodo della Chiesa georgiana di far sapere le sue opinioni a gennaio, invitiamo chi sa fare un po’ di sforzo di leggere tra le righe a soppesare bene la dichiarazione di vladyka Nikoloz, che vi presentiamo in russo e in italiano.

 
 10/01/2019    

Il Tomos per l'Ucraina: cosa ha di tipico e cosa ha di specifico

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Dopo avere presentato negli scorsi giorni diversi pareri di politologi relativi al recente Tomos, presentiamo ora in russo e in italiano un’analisi storico-teologica scritta da Vladimir Burega, pro-rettore dell’Accademia teologica di Kiev.

 
 09/01/2019    

Un augurio natalizio dal patriarca Kirill

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

 
index.php?cat_id=32&id=5911&locale=ro&blogsPage=1 index.php?cat_id=32&id=5911&locale=ro&blogsPage=151   <140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161> di 370  index.php?cat_id=32&id=5911&locale=ro&blogsPage=153 index.php?cat_id=32&id=5911&locale=ro&blogsPage=370