Andrew Gould (nella foto) è un designer di chiese ortodosse e dirige in America una società (New World Byzantine Studios) che offre consulenze in questo campo. Negli ultimi anni, ha scritto per il blog Orthodox Arts Journal una notevole serie di articoli sull’integrazione delle arti liturgiche. Nella nostra abitudine a considerare i testi sacri, la musica, l’iconografia, l’architettura e altre discipline liturgiche come campi del tutto separati, perdiamo spesso di vista la visione integrata di questi aspetti artistici, e talora scartiamo alcuni di essi come mero artigianato devozionale. Un viaggio nella globalità dell’espressione artistica della liturgia è qualcosa che farà bene a tutti, e dal quale tutti abbiamo da imparare.
Abbiamo deciso di integrare tutti gli articoli finora apparsi in un singolo saggio, che presentiamo in traduzione italiana nella sezione “Testimoni dell’Ortodossia” dei documenti. Il documento è di dimensioni molto ampie (speriamo che i nostri lettori lo apprezzino come contributo di materiale di qualità), con una serie di immagini molto interessanti, e ci auguriamo che la visione complessiva aiuti a sviluppare quel senso liturgico integrale che è obiettivo dell’autore in tutta la serie.
|